1 5
5 modi di usare lo shampoo secco
Un prodotto abbastanza innovativo ma ancora poco usato: stiamo parlando dello shampoo secco. Ecco come usarlo e quando può rivelarsi davvero molto utile
A cura di Laura LositoPer alcun lo shampoo secco è ancora un mistero, o un prodotto da considerare solo in casi estremi, come degenze in ospedale o serate promettenti organizzate all'ultimo minuto. In realtà si tratta di un articolo molto valido per chi ha i capelli grassi, e per chiunque può diventare un passaggio fisso nella nostra routine di bellezza.
LEGGI ANCHE: Tendenze autunno inverno 2012-2013: la riga in mezzo ai capelli
Lo shampoo secco è nato negli anni Settanta, ma oggi gode di una rinnovata popolarità, e la possibilità di scelta è davvero varia: da quello profumato a quello volumizzante, da quello per pelli sensibili allo specifico per colore o tipo di capelli, da quello spray a quello in polvere. E' sconsigliato solo per chi ha capelli ricci naturali in quanto va spazzolato a lungo dopo l'applicazione. Ecco alcuni degli usi più comuni.
1 Nascondere le radici
Lo shampoo secco maschera le radici tra un ritocco e l'altro; ne esistono di diversi tipi dedicati ai diversi colori di capelli.
LEGGI ANCHE: Come curare i capelli a seconda del tipo
2 Dopo la palestra
Se andiamo in palestra o facciamo sport quasi tutti i giorni, possiamo optare per lo shampoo secco anziché per quello tradizionale nel dopo allenamento: in questo modo i capelli risultano meno stressati e danneggiati. Inoltre è possibile utilizzare lo shampoo secco PRIMA dell'allenamento, indossando poi una fascia per assorbire il sudore in eccesso: in questo modo forse non sarà necessario lavare i capelli dopo lo sport.
GUARDA LE FOTO: Make up e beauty tendenze autunno inverno 2012
3 Eliminare lo styling
A volte lo styling può lasciare i capelli appesantiti dal prodotto che abbiamo usato, sia lacca, gel o altro, i cui residui si eliminano però facilmente con lo shampoo secco e una bella spazzolata. Inoltre possiamo aggiungere volume e consistenza alla nuova acconciatura utilizzando lo shampoo secco solo sulle radici.
LEGGI ANCHE: Come avere capelli lucidi
4 Prolungare lo styling
Se solitamente facciamo la piega ai capelli la mattina, possiamo applicare lo shampoo secco la sera, prima di addormentarci. In questo modo agirà per tutta la notte, assorbendo l'eccesso di sebo dal cuoi capelluto e dai capelli. La piega fatta il giorno dopo durerà quindi più a lungo.
LEGGI ANCHE: Doppie punte, come prevenirle
5 Arginare il sudore
Lo shampoo secco si può usare anche in altri parti del corpo, allo scopo di eliminare il sudore: è più leggero e più trasparente dei deodoranti comuni. Ad esempio possiamo spruzzarlo sulla schiena o sul petto per tenere a bada sudore e aloni prima dello jogging.
LEGGI ANCHE: Capelli sani e lucidi: tanti consigli utili
6 Altre situazioni
Lo shampoo secco assorbe il sebo, e, nelle formulazioni antiodore, conferisce ai capelli un aspetto e un profumo come da "appena lavati", ma non è ovviamente in grado di svolgere la stessa azione detergente e igienizzante di uno shampoo tradizionale. Tuttavia, ci sono alcune situazioni in cui è davvero un ottimo salvagente: una cena fuori subito dopo la palestra, un appuntamento dopo un lungo viaggio in macchina o in aereo; è molto utile anche in situazioni dove l'acqua non è facilmente disponibile, come in campeggio.