Speciale depilazione: consigli e bufale da sfatare
![/pictures/2016/07/03/speciale-depilazione-consigli-e-bufale-da-sfatare-2240387823[859]x[358]780x325.jpeg](/pictures/2016/07/03/speciale-depilazione-consigli-e-bufale-da-sfatare-2240387823[859]x[358]780x325.jpeg)
Speciale depilazione: Se durante l'inverno vi siete trascurate è davvero il momento di recuperare il tempo perduto: ecco un veloce ripasso completo di dritte utili e bufale da sfatare sulla depilazione.
Speciale depilazione: consigli e bufale
Ormai è estate ed è giunta l'ora di scoprirsi. Gonne e shorts senza calze, magliette smanicate, e soprattutto tante giornate al mare in bikini. Tutto ciò presuppone, a monte, una particolare cura a livello di depilazione. Cura che, complici calze coprenti, maglioni e pantaloni invernali, probabilmente abbiamo trascurato (se non addirittura tralasciato) per tutto il lungo inverno.
E' ora di dare, letteralmente, una sfoltita. Per l'occasione facciamo un ripasso sul capitolo depilazione. I metodi più diffusi o innovativi, tanti consigli pratici e le bufale da sfatare.
Prima e dopo: piccoli accorgimenti da non dimenticare
Quando ci depiliamo la nostra pelle viene sottoposta a una sorta di aggressione. Per questo è opportuno prepararla in maniera adeguata prima della depilazione, e poi nutrirla e lenirla post-depilazione. Ecco tutto quello che bisogna fare:
Prima
- Applicare un prodotto esfoliante oppure massaggiare la pelle con un guanto di crine: serve a rimuovere impurità e cellule morte e aiuta a liberare i peli incarniti
- Se si usa la ceretta immergersi in un bagno caldo, che dilata i pori e rende meno doloroso lo strappo.
Dopo
- Non applicate lozioni alcoliche o profumi subito dopo la depilazione, perché la pelle si potrebbe irritare: meglio aspettare il giorno successivo
- Stendere una crema lenitiva e idratante per togliere l’arrossamento e nutrire la pelle
- Evitare di esporvi al sole subito dopo la depilazione, soprattutto in caso di ceretta: bisogna aspettare finchè i puntini rossi non siano spariti.
La lametta
La migliore amica della donna media superimpegnata (o svogliata), che non ha mai tempo e quindi può solo dedicarsi ad una rapida depilazione in casa è senz'altro la vecchia e fidata lametta. E' il metodo più veloce e indolore, ma anche quello che garantisce risultati meno duraturi: dopo pochi giorni si torna al punto di partenza. Inoltre è molto diffusa la convinzione che dopo aver tagliato i peli con la lametta questi ricrescano più robusti e folti.
Attenzione: trattasi di bufala! Il pelo infatti, una volta tagliato non cambia lo spessore del suo fusto. Semplicemente il pelo che ricresce dopo essere stato tagliato appare in maniera diversa. Questo perchè il pelo ha una punta stretta e affusolata. Quando invece viene tagliato, la punta che resta non è più affusolata: per questo il pelo dà la sensazione di essere più spesso di prima, ma in realtà non è così.
La pelle femminile è molto più sensibile, e anche la consistenza dei nostri peli è molto diversa da quella della barba di un uomo. Per questo abbiamo bisogno di prodotti studiati ad hoc. In commercio poi ci sono prodotti sempre più raffinati che riducono al minimo l'irritazione causata dall'azione delle lame. Ad esempio esistono addirittura rasoi dotati di lame letteralmente incorporate in un sapone lenitivo che ammorbidisce e lenisce la pelle in un solo gesto proprio mentre ci si depila.
La depilazione laser
L'epilatore elettrico
I risultati sono piuttosto duraturi (fino a due settimane), ma bisogna fare attenzione ai peli incarniti. Inoltre l'epilatore non è adatto ai peli robusti di inguine e ascelle.
Un consiglio utile: prima di usarlo passare un batuffolo di cotone imbevuto di alcool sulla pelle. L'alcool sgrassa, disinfetta e rinfresca, previene le follicoliti ed è un leggero anestetico.
La ceretta
Anche in questo caso abbiamo una bufala da sfatare. Molte sono convinte che più cerette si fanno e più i peli "diminuiscono". Assolutamente falso: i peli saranno sempre gli stessi e continueranno sempre a crescere. Piuttosto appariranno più sottili, e quindi nel complesso meno visibili, per il fatto che con la ceretta il pelo viene strappato ben sotto la cute, appena al di sopra del bulbo.
Consigli pratici: attenzione ai peli incarniti, da eliminare con l'aiuto di pinzette o col guanto di crine. Se si soffre di vene varicose la ceretta va eliminata. Il talco migliora il risultato della depilazione e rende più facile eliminare i residui di cera.
La depilazione e il tempo "che non c'è mai"
Una ceretta ben fatta ovviamente richiederà più tempo: se siamo solite occuparcene da sole basta una serata libera. Se invece siamo solite affidarci alle cure dell'estetista, abituiamoci a prendere appuntamenti con cadenza periodica da rispettare costantemente. Non c'è bisogno poi di bruciare tutto il sabato mattina dall'estetista, basta sfruttare momenti morti della giornata come la pausa pranzo.
I peli non crescono nello stesso modo su tutto il corpo
Depilazione intima fai-da-te
Donne e uomini: stessi prodotti?