Conosci bene la tua vagina? Tutto quello che c'è da sapere
![/pictures/2016/06/10/conosci-bene-la-tua-vagina-tutto-quello-che-c-e-da-sapere-2689444264[809]x[337]780x325.jpeg](/pictures/2016/06/10/conosci-bene-la-tua-vagina-tutto-quello-che-c-e-da-sapere-2689444264[809]x[337]780x325.jpeg)
Vagina: La conosci bene? Conoscere se stesse anatomicamente è molto importante anche per una vita sessuale soddisfacente. Ecco cosa c'è da sapere
La vagina: tutto quello che devi sapere
Organo genitale femminile, noto a tutti, la vagina suscita sempre molta curiosità, sia nei ragazzi che nelle ragazze. In molte (e in molti) la confondono con la vulva, che invece è la parte esterna, quella visibile, ma in realtà, nessuno, se non con apparecchi appositi, può vederla, poiché si sviluppa completamente all’interno del corpo femminile. In questa guida vi diciamo qualcosa di più sulla vagina, rispondendo alle vostre domande e togliendovi, speriamo, qualche dubbio.
Vagina: cos'è e com'è fatta?
La vagina è il canale muscolo-membranoso che si estende dagli organi genitali esterni (vulva), all’utero e che riceve il pene durante il rapporto sessuale. Ha una lunghezza media, misurata dall’orifizio vaginale al collo dell’utero, di 6-7 cm, anche se le sue pareti interne, datane la conformazione, sono un po’ più lunghe. Non stupitevi se queste misure non corrispondono a quelle di un pene eretto:
- il pene non penetra mai completamente nella vagina
- la vagina è sia molto elastica che estensibile e arriva facilmente ad allungarsi di 3-4 cm
E ora andiamo a toccarla da vicino nel vero senso della parola. Sì, avete capito bene... Lubrificatevi due dita con un po’ di saliva e introducetele nella vagina. Incominciate a tastarvi delicatamente ma facendo un po’ di pressione: ogni donna ha diverse e differenti zone erogene interne (alcune sono sensibili solo nella zona esterna, altre in quell’interna, altre ancora in tutta la vagina). Restano, in ogni caso, zone di piacere che si possono definire standard. Se vi penetrate con il solo dito medio (palmo contro il basso), e con le ginocchia contro il petto, dovreste riuscire ad arrivare a sentire il termine della vagina, dove si trova l’apice del collo dell’utero o cervice, zona molto sensibile alla pressione.
Che cos’è il cul-de-sac
Proprio dietro la cervice, negli ultimi 2 cm della vagina, è posizionato il cul-de-sac, minuscolo passaggio del canale vaginale. Questa piccola zona è straordinariamente ricca di terminazioni nervose e sensibilissima al solo contatto tanto da poter creare orgasmi istantanei. Purtroppo è di difficile accesso: non vi è possibile raggiungerlo in quest’esplorazione. Nella maggior parte di noi, il peso e la posizione dell’utero tendono a comprimere il canale vaginale che cela il cul-de-sac. Per questo è necessario sollevare l’utero e, in questa maniera, sorpassare la protuberanza terminale del medesimo che nasconde il cul-de-sac. Il pene può arrivare al vicolo cieco (traduzione), ma non può entrarvi se l’utero è abbassato. Invece, una volta alzato, l’utero si richiude sul pene - riuscendo addirittura a trattenerlo, e il cul-de-sac così raggiunto porta ad un orgasmo intenso e completo. L’utero si solleva quando eseguiamo contrazioni uterine e quando siamo molto eccitate. La sola eccitazione, tuttavia, non basta ad alzare abbastanza l’utero per scatenare la risposta orgasmica del cul-de-sac. Si tratta di acquisire la tonicità ed il controllo necessari a sollevare e appiattire l’utero durante il rapporto sessuale, così da distendere il canale vaginale ed aprire il passaggio del cul-de-sac alla penetrazione.
La vulva e la vagina: qual è la differenza
Molto importante è saper distinguere la vulva dalla vagina. La vulva, infatti, è l’insieme di tutti gli organi sessuali esterni, mentre la vagina comprende tutto ciò che è interno. Ma andiamo ad analizzare nello specifico gli organi della vulva e quelli della vagina. All’esterno (quindi nella vulva), partendo dall’alto, sono visibili:
- il monte di Venere
- le grandi labbra
- le piccole labbra
- il clitoride: prepuzio glande frenulo il vestibolo della vagina l’orifizio uretrale l’orifizio vaginale il perineo l’ano
All’interno, nella vagina, dunque, troviamo invece:
- l’utero: organo muscolare che accoglie il feto durante la gravidanza
- la cervice o collo dell’utero: parte inferiore dell’utero che protrude nella vagina
- la vagina: canale muscolo-membranoso che accoglie il pene durante la penetrazione, si estende dalla vulva all’utero.
Vagina: cosa sono i muscoli pelvici
Molto importanti per il piacere femminile sono i muscoli pelvici che determinano la forza vaginale. Per testare i vostri infilatevi un dito e provate a stringerlo con le pareti della vagina. Se non ci riuscite provate a pensare di trattenere la pipì, o ancora, provate a smettere di urinare una volta che siete in bagno. (nb.questo terzo modo è buono per individuare il muscolo pubococcigeo, non per allenarlo). Così facendo state contraendo i muscoli vaginali. Se questi muscoli sono deboli potreste avere problemi d’incontinenza e/o difficoltà a raggiungere l’orgasmo (è l’apparato pubococcigeo che rende possibili gli orgasmi interni).
Ricordatevi che una vagina muscolarmente forte è una vagina che sente di più e che percepisce il piacere in modo diverso e questo perché:
- raggiunge l’orgasmo più facilmente e in maniera più forte e piacevole
- perché i muscoli che si allenano sono gli stessi coinvolti nell’orgasmo
- stringendosi durante la penetrazione sentirà meglio il compagno perché potrà attirarne e stringere il pene (per l’uomo, infatti, la differenza sarà abissale).
Orgasmo vaginale: che cos’è?
Alcune ricerche sostengono che la donna possa raggiungere l’orgasmo non solo attraverso la stimolazione del clitoride (che, come già detto, appartiene alla vulva), ma anche attraverso la stimolazione del cosiddetto punto G, sito proprio all’interno della vagina. Il dibattito tra orgasmo clitorideo e orgasmo vaginale, nato addirittura agli inizi del ‘900 con Freud, tuttora divide medici e ricercatori: secondo alcuni, infatti, l’orgasmo interno alla vagina sarebbe pura invenzione, mentre secondo altri sarebbe possibile e, addirittura, più appagante per la donna, dell’orgasmo clitorideo, raggiungibile facilmente da tutte, anche con la masturbazione.
E voi, quanto conoscete la vostra vagina? Dopo aver letto questa guida, sicuramente un po’ di più …